Spiagge urbane : territori e architetture del turismo balneare in Romagna

Milano: Bruno Mondadori, 2013
Curatori: Balducci, Valter; Orioli, Valentina
ISBN: 9788861598621
Collana: Saggi

30,00 

Spiagge urbane : territori e architetture del turismo balneare in Romagna

30,00 

Spiagge urbane : territori e architetture del turismo balneare in Romagna

30,00 

Questo libro propone una riflessione sul modo in cui il turismo balneare ha contribuito a generare città e architetture ad esso specificamente dedicate, fino a determinare l’assetto di interi territori costieri. Città nuove e piani urbanistici, tipi architettonici e luoghi urbani, costituiscono l’oggetto delle ricerche sintetizzate in queste pagine. Il contesto geografico è il tratto di costa romagnola compreso fra Cattolica e Ravenna, uno dei più importanti e antichi distretti del turismo balneare in Italia. L’esperienza della Romagna viene presentata in relazione a un orizzonte più ampio, italiano ed europeo, che si riflette nei saggi contenuti nelle tre sezioni del libro, in primo luogo nell’ampia introduzione dedicata a Riti e paesaggi della vacanza balneare. La prima sezione presenta quattro esperienze di costruzione di città dedicate al turismo nell’arco del XX secolo. La seconda sezione presenta quattro colonie marine, la cui costruzione è stata a suo tempo rappresentativa di un preciso pensiero sulla salute e sull’educazione dei bambini, e le cui diverse condizioni attuali, fra abbandono e riuso, riflettono altrettante situazioni tipiche nella città balneare di oggi. La terza sezione offre attraverso l’iconografia e il cinema uno spaccato del molteplice immaginario che caratterizza il mondo del turismo balneare.

Recensioni

Torna in cima