logo

Lo specchio infranto della modernità : la Villa Savoye di Le Corbusier tra icona, rovina e restauro (1948-1968)

Roma: Donzelli editore, 2017
ISBN: 9788868435653

42,00 

Lo specchio infranto della modernità : la Villa Savoye di Le Corbusier tra icona, rovina e restauro (1948-1968)

42,00 

Lo specchio infranto della modernità : la Villa Savoye di Le Corbusier tra icona, rovina e restauro (1948-1968)

42,00 

La villa Savoye progettata da Le Corbusier è, quasi per antonomasia, l’icona della modernità architettonica. Non vi è forse altro manufatto che racchiuda la quintessenza di un canone estetico che ha contraddistinto il Novecento. Il fatto è, però, che una tale icona è destinata a mettersi continuamente in discussione e a contraddirsi. Ecco perché, nel corso di più di ottanta anni, la sua storia ha oscillato sistematicamente tra paradigma e rovina. Realizzata tra il 1928 e il 1931 alle porte di Parigi per i coniugi Savoye, questa vera e propria accademia invisibile della modernità negli anni successivi alla guerra cade velocemente in rovina. Utilizzando materiali d’archivio, disegni, epistolari, diari, schizzi, fotografie – in larga parte inediti e riprodotti negli apparati iconografici del volume – gli autori raccontano una vicenda appassionante in cui Le Corbusier prima, Jean Dubuisson e chi lavorerà sulla villa poi, faranno di questa architettura il terreno di un lento slittamento verso un restauro che ha nell’autenticità e nell’autorialità i suoi presupposti fondamentali.

  • N° scheda: D0338054088
  • ISBN-13: 9788868435653
  • Città: Roma
  • Editore: Donzelli editore
  • Anno: 2017
  • Mese: Gennaio
  • Numero pagine: 300
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Lo

Recensioni

Torna in cima