logo

La società castellana nella patria del Friuli : il Dominium dei di Castello (1322-1532)

di Zacchigna, Michele
Trieste: CERM, 2007
ISBN: 9788895368016
Collana: Studi; 01

29,00 

Disponibilità da verificare

La società castellana nella patria del Friuli : il Dominium dei di Castello (1322-1532)

29,00 

La società castellana nella patria del Friuli : il Dominium dei di Castello (1322-1532)

29,00 

Attraverso l’analisi di un contesto specifico – lo spazio sociale raccolto intorno al dominium tarcentino dei signori di Castello – il volume ripercorre alcuni fondamentali passaggi del basso Medioevo friulano, scandendo i tempi ed i percorsi di una vicenda in cui i temi classici della storia delle campagne la fisionomia dell’ambiente agrario, il profilo della condizione contadina, le forme del credito rurale, le dinamiche di affermazione sociale – si intrecciano continuamente con la sfera del potere. La scena è soprattutto occupata dai rapporti fra le diverse componenti sociali: il dominus loci, il notabilato locale, il sostrato artigiano, la realtà dei massari, ma nello specchio della società castellana si rifrangono tensioni e movimenti che chiamano in causa la perentoria comparsa del centralismo udinese, il portato distruttivo degli scontri militari, la dissoluzione dello stato patriarchino, le conseguenze della conquista veneziana.

  • N° scheda: D0342049793
  • ISBN-13: 9788895368016
  • Autori: Zacchigna, Michele
  • Città: Trieste
  • Editore: CERM
  • Anno: 2007
  • Mese: Gennaio
  • Titolo della collana: Studi
  • Numero collana: 1
  • Numero pagine: 257
  • Illustrazioni: B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 450 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La

Recensioni

Torna in cima