logo

Skullture : il teschio nella cultura contemporanea

Milano: 24 Ore cultura, 2015
ISBN: 9788866482666

29,00 

Skullture : il teschio nella cultura contemporanea

29,00 

Skullture : il teschio nella cultura contemporanea

29,00 

Il teschio è uno dei simboli più antichi e forti dell’umanità. Sia per rappresentare la paura, per celebrare la memoria dei morti, per esprimere anticonformismo e, più recentemente, per puro edonismo, i teschi sono diventati parte dell’immaginario collettivo nei più svariati ambiti. Curiosamente, il cervello umano possiede la capacità specifica di riconoscere rapidamente il volto. Funziona stabilendo un sistema di punti e linee e per questo motivo non è possibile separare visivamente un viso dalle ossa del suo cranio. Sarà forse per questo meccanismo naturale che, nel nostro immaginario, il teschio rappresenta non solo la morte, ma anche la vita. Skullture raccoglie una moltitudine di testimonianze ispirate dal teschio, nell’arte, nella moda, nel design, nella grafica e nell’illustrazione per fornire uno strumento di ispirazione necessario a comprendere a fondo la profondità di penetrazione di questo archetipo nel mondo che ci circonda.

  • N° scheda: D0212051206
  • ISBN-13: 9788866482666
  • Città: Milano
  • Editore: 24 Ore cultura
  • Anno: 2015
  • Mese: Ottobre
  • Numero pagine: 224
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima