I ironi di Sironi : la raccolta dello studio
I ironi di Sironi : la raccolta dello studio
Parlare di Mario Sironi è quasi come descrivere i caratteri di un fiume. La parabola espressiva di Mario Sironi, a guardarla allo specchio di un altro gigantesco pittore a lui contemporaneo, non appare meno libera di quella di Picasso, è vulcanica e innovativa, unica e riconoscibile quanto quella. Lo stesso Pablo Picasso riconosceva apertamente il genio artistico di Mario Sironi, eleggendolo sopra ogni altro pensiero dell’epoca, e non solo tra i confini italici. Nel campo del disegno di Sironi, esiste un caso interessante. Quello dei disegni rinvenuti nello studio del pittore dopo la sua morte e finiti poi in una collezione londinese (Sironi, nel dopoguerra, era trattato come un appestato e le sue opere “censurate”). Si parla di alcune centinaia di fogli in gran parte mai pubblicati. Questo libro racconta la storia di questo caso singolare. La matita e la penna scorrono sul foglio con sfrontato piacere e con una piena curiosità dello stesso autore. Malgrado i limiti dell’autarchia culturale si ritrovano analoghe esperienze nei migliori sperimentatori d’Europa e la ricerca che emerge dalle carte non è seconda a nessuna, per coraggio e impeto.
- N° scheda: D0609053205
- ISBN-13: 9788876983764
- Autori: Spadoni, Claudio
- Città: Milano
- Editore: Medusa
- Anno: 2016
- Mese: Settembre
- Numero pagine: 96
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): I