Simbolismo religioso, narcotraffico e violenza nel Mediterraneo largo
Simbolismo religioso, narcotraffico e violenza nel Mediterraneo largo
Le tematiche attorno alle quali si sviluppa il numero 99 di “Religioni e Società” abbracciano l’idea di cogliere ed evidenziare gli elementi della cultura, delle tradizioni e delle visioni del mondo, anche quelle di tipo religioso, comuni a Italia ‘mediterranea’ e America Latina, considerando le forti similitudini culturali e sociali fra il Nuovo Mondo e il Sud d’Italia. Scopo di questo numero è, pertanto, quello di presentare i punti di vista di alcuni importanti autori latinoamericani e italiani sul medesimo tema: la relazione tra religione e violenza. Un rapporto assolutamente non nuovo e che lascia adito a svariate interpretazioni e relative trattazioni. Una delle forme di espressione contemporanee dei possibili intrecci tra religioni e violenza, ce la offre sicuramente l’ambito delle “etnoreligioni”, forme più o meno esplicite di strumentalizzazione dei riferimenti religiosi e confessionali nella creazione delle identità etniche e nazionali. In altre parole, siamo qui di fronte a fenomeni scaturiti da un processo di identificazione fra etnia e religione che si concretizza quando le religioni diventano il linguaggio pubblico delle politiche d’identità, repertorio di simboli che attori sociali e politici diversi utilizzano per parlare d’altro e dell’altro: dell’identità minacciata e del volto del nemico che la minaccia. La relazione tra religioso e violenza è, nella maggior parte dei casi, frutto di un uso strumentale dei simboli religiosi da parte di attori sociali di…
- N° scheda: D0126063057
- ISBN-13: 9788833153094
- Città: Pisa
- Editore: Fabrizio Serra Editore
- Anno: 2021
- Mese: Giugno
- Titolo della collana: Religioni e società. Fascicoli monografici
- Numero collana: 0
- Numero pagine: 148
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 25 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Religione; Scienze sociali
- Curatori: Gervasi, Francesco; Scotti, Simona