Silvia Gmür Reto Gmür Architekten

di Masiero, Roberto
Milano: Electa, 2016
ISBN: 9788891805584
Collana: Documenti di architettura; 196

70,00 

Disponibilità da verificare

Silvia Gmür Reto Gmür Architekten

70,00 

Silvia Gmür Reto Gmür Architekten

70,00 

La sua è una architettura rigorosa che vuole che la dimensione poetica nasca tenendo assieme l’esperienza dello spazio, il modo in cui si può abitare, la struttura che tutto tiene e la luce che dà vita. L’abitare è indagato da Silvia Gmür soprattutto nella progettazione degli ospedali, che è diventato uno dei temi costanti di ricerca dello studio, seguendo il dettato di Le Corbusier: l’ospedale è la casa dell’uomo. La semplicità del gesto raccontato da Borges e la radicalità del pensiero che nasce, costringe ad un viatico molto determinato e, per molti aspetti solitario. Non c’è la ricerca della seduzione per la seduzione; non c’è il gioco dell’architettura come metafora o come effetto; non c’è il gesto che si pretende autoriale (o artistico). Le sue opere evitano volutamente il confronto con le retoriche spettacolari del postmodernismo nelle sue molteplici forme. E questo accade in un contesto come quello svizzero e in particolare basilese, che si offre continuamente come un vero e proprio laboratorio sulle strategie oggi possibili per l’architettura, per la sua comprensione e, persino, per il suo destino. È indubbiamente una scelta controcorrente, e proprio per questo va indagata.

  • N° scheda: D0821051769
  • ISBN-13: 9788891805584
  • Autori: Masiero, Roberto
  • Città: Milano
  • Editore: Electa
  • Anno: 2016
  • Mese: Gennaio
  • Titolo della collana: Documenti di architettura
  • Numero collana: 196
  • Numero pagine: 387
  • Illustrazioni: COL
  • Dorso: 28 cm
  • Peso: 2109 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Multilingua
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima