Il silenzio sulla tela : natura morta spagnola da Sánchez Cotán a Goya
Il silenzio sulla tela : natura morta spagnola da Sánchez Cotán a Goya
Bozar di Bruxelles e Musei Reali di Torino si uniscono per costruire un omaggio alla Spagna attraverso il racconto della nascita e dello sviluppo della natura morta, genere nel quale i due paesi vantano una consolidata tradizione artistica. Ma proprio il caso spagnolo, con la sua commistione di influenze fiamminghe e italiane, rappresenta una peculiarità nel panorama europeo. Intorno alle prove di grandi artisti come Cotán, Velásquez, Meléndez e Goya, la mostra traccia il percorso di sviluppo di questo genere attraverso due secoli di produzione. Dalla silente concentrazione delle tele del Seicento, con l’indagine accurata e preziosa degli oggetti della vita quotidiana e della natura, attraverso le trionfanti composizioni barocche, ricche di decorazioni floreali e intrise di significati simbolici, si arriva all’età delle accademie e alla consacrazione del genere all’interno dei canoni artistici. Un itinerario che attraversa 35 opere provenienti da grandi musei d’Europa e d’America e da importanti collezioni private, suddivise in sette sezioni che marcano le fasi salienti della storia: le origini; i bodegones; i floreros; tavole e cucine; le vanitas; il primo Settecento; il gusto accademico e Goya.
- N° scheda: D0215057107
- ISBN-13: 9788863735666
- Città: Genova
- Editore: Sagep Editori
- Anno: 2018
- Mese: Luglio
- Numero pagine: 144
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 905 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Aterido, Ángel