logo

Sergej Scukin : un collezionista visionario nella Russia degli zar

Monza: Johan & Levi, 2020
ISBN: 9788860102379
Collana: Biografie

32,00 

Sergej Scukin : un collezionista visionario nella Russia degli zar

32,00 

Sergej Scukin : un collezionista visionario nella Russia degli zar

32,00 

Quando nel 1906 si trova faccia a faccia con lo scandaloso Le Bonheur de vivre di Matisse, Sergej Scukin è colto da un fremito che a stento riesce a controllare. Rampollo di un’illustre famiglia moscovita, a poco più di cinquant’anni Scukin è un consumato collezionista con un vissuto importante alle spalle. Già da un decennio, dopo aver risollevato le sorti dell’impresa tessile paterna, ha preso a frequentare Parigi dove può ammirare i pittori d’avanguardia esposti ai salon: sono i Monet, i Degas, i Cézanne, i Gauguin e i Van Gogh che vanno via via a rivestire con le loro tinte oltraggiose le pareti di palazzo Trubeckoj. In quel 1906, dunque, Sergej riconosce l’ondata di emozione che lo travolge quando sente sua un’opera fin dal primo istante. È l’inizio di un legame complice e fecondo con Matisse, grazie a cui nasceranno capolavori come La Danse e La Musique, e che segna il culmine della visione profetica di Scukin, espressa alla perfezione dal suo monito al pittore francese: “Il pubblico è contro di lei, ma il futuro è dalla sua parte”. Qualche anno dopo, a fare ingresso nella sua dimora sarà niente meno che Picasso: accolto inizialmente con quella circospezione che si riserva a un nuovo ospite, finirà per dominare il suo già eclatante corpus di tele. Prende forma così una collezione ineguagliata che, prima ancora di essere requisita dallo Stato in seguito alla Rivoluzione del 1917, sarà regolarmente aperta al pubblico.

  • N° scheda: D0596061274
  • ISBN-13: 9788860102379
  • Città: Monza
  • Editore: Johan & Levi
  • Anno: 2020
  • Mese: Luglio
  • Titolo della collana: Biografie
  • Numero pagine: 335
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Genere: Festschrift

Recensioni

Torna in cima