Ser Lando di Fortino dalla Cicogna : notariato e ascesa sociale a Firenze nel tardo Medioevo
Ser Lando di Fortino dalla Cicogna : notariato e ascesa sociale a Firenze nel tardo Medioevo
xxvi, 336 p. : indice ; 24 cm. Partendo da fonti documentarie inedite e inserendosi nel filone storiografico inerente ai canali di mobilità sociale connessi alla ‘congiuntura’ del Trecento, il volume indaga la carriera professionale e l’ascesa sociale di ser Lando di Fortino dalla Cicogna (1345-1376), notaio altovaldarnese attivo, all’indomani della Peste Nera, per i maggiori enti ecclesiastici e religiosi della Toscana fiorentina. Inurbatosi a Firenze, egli divenne, da rappresentante della ‘borghesia di castello’, l’eponimo capostipite dei Fortini, ‘gente nuova’ che, fra Tre- e Quattrocento, avrebbe vantato illustri esponenti dell’élite professionale, imprenditoriale e culturale fiorentina.
- N° scheda: M24000449
- ISBN-13: 9788822269225
- Numero Volumi: 1
- Autori: Borghero,Francesco
- Città: Firenze
- Editore: Leo S. Olschki
- Anno: 2024
- Titolo della collana: Biblioteca storica toscana. Serie I
- Numero collana: 88
- Numero pagine: 336
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia d'Italia; Storia medievale
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...):