logo

Sequenza sismica

Milano: Skira, 2017
Curatori: Maggia, Filippo; Serra, Teresa
ISBN: 9788857237183

28,00 

Disponibilità da verificare

Sequenza sismica

28,00 

Sequenza sismica

28,00 

Il sisma che ha colpito l’Italia il 24 agosto 2016, provocando centinaia di vittime e migliaia di sfollati, ha ancora una volta riportato al centro della cronaca del nostro Paese un evento naturale che, per il carattere di imprevedibilità e la sua immane forza distruttrice, porta con sé un feroce senso di impotenza. Dopo Lying in Between. Hellas 2016, progetto espositivo che ha presentato i lavori di sette fotografi impegnati a interpretare l’esodo dei rifugiati mediorientali sulle isole greche, Fondazione Fotografia Modena dedica questo secondo capitolo delle missioni fotografiche alla condizione delle popolazioni e dei territori colpiti dal terremoto negli ultimi anni in Italia. Sequenza Sismica. Italia 2012-2016 vedrà sette artisti italiani e internazionali al lavoro su diversi fronti. Alicja Dobrucka (Polonia), Hallger-ur Hallgrímsdóttir (Islanda), Naoki Ishikawa (Giappone), Tomoko Kikuchi (Giappone), Eleonora Quadri (Italia), Olivier Richon (Svizzera/Regno Unito) e Valentina Sommariva (Italia) saranno impegnati in un viaggio tra le zone terremotate dell’Emilia e il Centro Italia, volto a indagare i diversi aspetti che fanno parte della realtà quotidiana delle popolazioni terremotate. Ciascuno di loro lavorerà nei luoghi colpiti dal terremoto tra il 2012 e il 2016 per documentare le condizioni di vita delle popolazioni locali e le ferite inferte al territorio. Ogni artista ha carta bianca ed è libero di condurre autonomamente la propria ricerca, senza alcun dettame a…

Recensioni

Torna in cima