I entieri della lingua italiana : saggi sugli usi dell’italiano tra passato e presente
I entieri della lingua italiana : saggi sugli usi dell’italiano tra passato e presente
Questo volume raccoglie una scelta di saggi di Michele A. Cortelazzo selezionati e curati da un gruppo di suoi allievi. Gli scritti presentati – apparsi nell’arco degli ultimi quattro decenni – si condensano attorno ad alcuni interessi di ricerca che hanno caratterizzato nel tempo la sua attività di studioso, ideali sentieri che percorrono alcune aree tematiche principali: i mutamenti in corso nel sistema grammaticale dell’italiano, gli usi speciali della lingua (nel discorso scientifico, in quello politico e nella traduzione), la questione dell’educazione linguistica, la lessicografia dell’italiano in chiave storica, la storia linguistica del Veneto. L’approccio a questi temi è trasversale e sempre attento ai mutamenti profondi della società della quale la lingua è espressione. Il volume presenta quindi al lettore lo sguardo di uno studioso che non si limita a considerare la lingua un astratto oggetto di analisi, ma sottolinea, nei diversi periodi e contesti, lo stretto collegamento tra un fenomeno linguistico e le dinamiche storiche, politiche, sociali che ne costituiscono la causa o la conseguenza.
- N° scheda: D0018046761
- ISBN-13: 9788860580597
- Città: Padova
- Editore: Esedra editrice
- Anno: 2012
- Mese: Dicembre
- Titolo della collana: Lingua contemporanea
- Numero pagine: 410
- Dorso: 24 cm
- Peso: 850 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Uso del Linguaggio (Linguistica applicata)
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): I
- Pagine Introduzione: XXXV
- Curatori: Di Benedetto, Chiara
- Indice in PDF: Visualizza