Selve oscure e alberi strani : i boschi nell’Italia di Dante

di Grillo, Paolo
Roma: Viella, 2022
Curatori: Grillo, Paolo
ISBN: 9788833138374
Collana: I libri di Viella; 413

27,00 

Selve oscure e alberi strani : i boschi nell’Italia di Dante

27,00 

Selve oscure e alberi strani : i boschi nell’Italia di Dante

27,00 

Elemento centrale della vita delle società umane nell’età medievale, le “selve oscure” di dantesca memoria potevano essere usate come potenti metafore letterarie, ma rappresentavano anche spazi ecologici, nicchie di biodiversità, risorse economiche e oggetti di tutela giuridica. Per questo si propongono quale luogo per eccellenza di dialogo interdisciplinare. Le ricerche qui raccolte presentano alcuni dei molteplici approcci possibili allo studio dei boschi nell’Italia dei secoli XIII e XIV, coinvolgendo storici e storiche della letteratura e dell’arte, della cultura e della società, dell’economia e delle istituzioni, nonché studiosi e studiose di botanica, archeologia e paleobotanica.

  • N° scheda: D0118065863
  • ISBN-13: 9788833138374
  • Autori: Grillo, Paolo
  • Città: Roma
  • Editore: Viella
  • Anno: 2022
  • Mese: Marzo
  • Titolo della collana: I libri di Viella
  • Numero collana: 413
  • Numero pagine: 260
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 609 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Curatori: Grillo, Paolo

Recensioni

Torna in cima