Seduzione etrusca : dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum
Seduzione etrusca : dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum
Pubblicato in occasione dell’esposizione a Cortona, Seduzione etrusca ricostruisce la passione per l’antico e per gli Etruschi nel mondo anglosassone del ’700 e la moda del Grand Tour attraverso 150 opere eccezionali (dipinti, disegni, reperti archeologici, documenti e oggetti) per la prima volta in Italia. La prima sezione del volume, focalizzata sul Grand Tour del giovane e ricco patrizio inglese Thomas Coke e sulla sua formazione classicista, presenta un nucleo di opere d’arte acquistate da Coke durante i suoi soggiorni fiorentini e romani e provenienti dalla storica residenza di Holkham Hall. La seconda parte è invece incentrata sull’edizione del De Etruria Regali di Thomas Dempster, pubblicato nel 1726 grazie al finanziamento di Thomas Coke, presentando un corpus di materiali preparatori: l’unica copia del manoscritto originale, disegni, matrici in rame, prove di stampa, che tornano dall’Inghilterra dopo quasi trecento anni. La sezione conclusiva è̀ dedicata al collezionismo etrusco del XVIII e XIX secolo in Gran Bretagna, con un eccezionale prestito di oltre 40 opere dell’Etruria centrale dalle collezioni del British Museum.
- N° scheda: D0142048871
- ISBN-13: 9788857223315
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2014
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: Archeologia, arte primitiva, arte orientale
- Numero pagine: 480
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 2100 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Belle Arti e Arti Decorative. Gallerie, Musei, Collezioni Private; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499
- Curatori: Bruschetti, Paolo; Giulierini, Paolo