Scultura & mosaico : da Fontana a Pietro D’Angelo : tra XX e XXI secolo le metamorfosi della tessera nella scultura italiana
Scultura & mosaico : da Fontana a Pietro D’Angelo : tra XX e XXI secolo le metamorfosi della tessera nella scultura italiana
In Italia, a partire dalla fine degli anni Trenta del Novecento, la scultura incontra magicamente il mosaico, due antiche arti si uniscono e ne formano una tutta nuova e di grande fascino, che però ha origini antichissime e dimenticate. Partendo dalle prime prove di Lucio Fontana e Mirko Basaldella – che si riveleranno tra i più geniali artisti del secondo Novecento italiano – la mostra riconosce e allestisce le fonti precolombiane di questa moderna declinazione della scultura italiana e ne traccia una prima linea evolutiva in divenire, mai tentata sino ad oggi, documentando altresì le multiformi ricerche artistiche del secondo XX e del XXI secolo, sino alle generazioni di artisti più giovani che declinano il concetto di “tessera” in modo metamorfico.
- N° scheda: D0624049112
- ISBN-13: 9788875422172
- Autori: Panzetta, Alfonso
- Città: Firenze
- Editore: Aska
- Anno: 2014
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Cataloghi
- Numero pagine: 176
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1050 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Panzetta, Alfonso