Scultura è poesia, I-II-III : raccolta di opere scultoree e poesia : opera omnia
Scultura è poesia, I-II-III : raccolta di opere scultoree e poesia : opera omnia
La raccolta dei tre volumi in cofanetto Scultura è poesia presenta tutte le poesie e le sculture di Alfredo Lucifero, nipote del Falcone Lucifero già ministro della Real Casa e per molti anni rappresentante ufficiale di Umberto II. Dodici i libri di raccolte pubblicati e una quarantina le sculture, in ordine cronologico da Maschere di sabbia del 1959 a Luci e ombre del 2016 per la poesia, da Testa di setter del 1999 alla medaglia del 37° Festival della Versiliana (2016). Le sculture in copertina evidenziano la dicotomia propria di Lucifero: il Bene, Papa Francesco (2015) e Il Male (2013), dicotomia che trova nella natura e nelle sue creature, Gatto marino (2015), la sintesi che diventa terzo includente e non escluso. Fondamentale l’apporto critico di Lia Bronzi, che nelle introduzioni ai tre volumi riesce a farci entrare in rapporto empatico con tutta la sua opera. Il testo critico introduttivo all’arte plastica è di Vittorio Sgarbi, la realizzazione editoriale è a cura di Massimiliano Simoni (Artitaly).
- N° scheda: D0351053882
- ISBN-13: 9788860527530
- Città: Milano
- Editore: Editoriale Giorgio Mondadori
- Anno: 2016
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 396
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti Plastiche Scultura; Letteratura
- Curatori: Simoni, Massimiliano