logo

Scrivere storia nel Medioevo : regolamentazione delle forme e delle pratiche nei secoli XII-XV

Roma: Viella, 2021
Curatori: Delle Donne, Fulvio; Garbini, Paolo; Zabbia, Marino
ISBN: 9788833137193
Collana: I libri di Viella; 377

38,00 

Scrivere storia nel Medioevo : regolamentazione delle forme e delle pratiche nei secoli XII-XV

38,00 

Scrivere storia nel Medioevo : regolamentazione delle forme e delle pratiche nei secoli XII-XV

38,00 

Quali sono gli elementi che caratterizzano una scrittura storica? Cosa rende peculiare il lavoro del cronista? E quando l’attività storiografica diventa una professione dalle caratteristiche definite e condivise? La linea di indagine è stata guidata dalla convinzione che soprattutto dalla fine del XII secolo, e poi in maniera più netta dalla metà del XIII, la produzione storiografica e cronachistica assume caratteri ben precisi. Mancando, per il mondo latino, trattati antichi che insegnassero come scrivere un testo storiografico, è in questo periodo che si fissano le pratiche e si definiscono le regole che poi sarebbero state sancite formalmente solo nel XV secolo.

Recensioni

Torna in cima