Scrittura, epigrafia e grammatica greco-micenea
Scrittura, epigrafia e grammatica greco-micenea
Nella Grecia del XVIII secolo a.C. si afferma la civiltà chiamata convenzionalmente “micenea”, dal nome del più importante centro dell’epoca, Micene. Le sue élite politiche parlano una forma dialettale greca molto arcaica e usano una particolare scrittura – la cosiddetta Lineare B – per la gestione amministrativa del potere. Il volume offre una panoramica linguistica e scrittoria delle manifestazioni “letterate” più antiche nella lunga storia culturale della Grecia.
- N° scheda: D0141047923
- ISBN-13: 9788843068166
- Autori: Marazzi, Massimiliano
- Città: Roma
- Editore: Carocci editore
- Anno: 2013
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: Lingue e letterature Carocci
- Numero collana: 158
- Numero pagine: 345
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 22 cm
- Peso: 550 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Notazioni (Alfabeti e Ideogrammi); Lingue Elleniche Greco Classico