Scritti, II : biblioteche, codici, epigrafi

Curatori: Avesani, Rino; Feo, Michele; Pruccoli, Enzo
ISBN: 9788863726664
Collana: Storia e letteratura; 241

130,00 

Scritti, II : biblioteche, codici, epigrafi

130,00 

Scritti, II : biblioteche, codici, epigrafi

130,00 

L’edizione degli Scritti di Augusto Campana raccoglie tutti quei lavori approdati alla pubblicazione con paternità dichiarata o sicuramente accertata di Augusto Campana. Alla bibliografia di Michele Feo, che si arresta al 1997, si sono aggiunti tutti gli scritti che hanno visto la luce in seguito, per lo più trascrizioni da nastro di conferenze reperite presso gli enti organizzatori dei relativi convegni, ma anche alcuni inediti i cui dattiloscritti sono stati rinvenuti di recente fra le “Carte Campana” della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, promotrice dell’iniziativa. In tutto verranno ristampati 291 testi che rappresentano praticamente l’intera opera scritta dello studioso. È difficile assegnare i singoli scritti di Campana a singoli ambiti disciplinari. Egli stesso amò definirsi, scherzosamente, «uno studioso indisciplinato», intendendo con ciò alludere alla molteplicità di interessi e competenze tecniche che concorrevano a formare la sua singolare figura di storico della cultura: l’unica definizione che Campana stesso giudicava convenirgli. Di conseguenza, non v’è scritto di Campana nel quale si possa ravvisare come esclusiva – e, in molti casi, nemmeno come prevalente – la pertinenza ad un solo ambito disciplinare fra quelli curricolari nell’insegnamento universitario, poiché ogni suo scritto, secondo le necessità della ricerca, postula le competenze tecniche e i fondamenti metodologici di molte discipline: paleografia, epigrafia, storia delle biblioteche…

Recensioni

Torna in cima