Schiavi e liberti al tempo di Settimio Severo : costituzioni e indirizzi di governo
Schiavi e liberti al tempo di Settimio Severo : costituzioni e indirizzi di governo
INDICE GENERALE INTRODUZIONE I. GLI INTERVENTI NORMATIVI IN MATERIA DI SERVI 1. Aspetti “umanitari” della normativa sui servi 1.1.Saevitia, duritia, fames, obscenitas e la clausola ne prostituantur 1.2. La quaestio de servis: il rescritto a Spicius Antigonus 2. Dal servizio per il dominus alla manumissio 2.1. Le relazioni economiche tra servi e domini 2.2. Non prohibetur decurio fieri 2.3. Ius postliminii: il rescritto a OviniusTertullus 2.4. Le manomissioni II. GLI INTERVENTI NORMATIVI IN MATERIA DI LIBERTI 1. I liberti di privati 1.1. La capacità matrimoniale dei liberti 1.2. Il regime delle operaee dei iura patronatus 1.3. Liberti eredi dei patroni 1.4. Liberti tutori e liberti sotto tutela 1.5. Liberti ingrati 2. I liberti imperiali 2.1.Euodus: la caduta di Plauziano e i provvedimenti sui liberti imperiali 2.2. Castor: le congiure in Britannia 2.3. Bulla Felix: componenti della familia Caesaris al soldo di un brigante III. OSSERVAZIONI CONCLUSIVE SU ALCUNE LINEE DELL’AZIONE DI GOVERNO DI SETTIMIO SEVERO 1. La famiglia 2. Il consolidamento sociale e la tutela patrimoniale dei sudditi dell’impero BIBLIOGRAFIA INDICE DELLE FONTI
- N° scheda: D0098066820
- ISBN-13: 9791259950079
- Città: Bari
- Editore: Edipuglia
- Anno: 2022
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Documenti e studi
- Numero collana: 76
- Numero pagine: 220
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Scienza Politica (Politica e Governo); Storia Generale del Mondo Antico fino al 499