Lo schermo dipinto : storia della pittura al cinema, da Giotto a Warhol : due secoli di storia urbanistica
Lo schermo dipinto : storia della pittura al cinema, da Giotto a Warhol : due secoli di storia urbanistica
Cinema, pittura, artisti, vite. C’è un intero mondo dipinto sul grande schermo. La capacità del cinema di raccontare le storie e la Storia riguarda anche la pittura, le avventurose vicende degli artisti di ogni tempo. Una lunga cavalcata che attraversa i secoli, dal Trecento ad oggi, dalla quale emergono le straordinarie figure di Giotto, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Rembrandt, Vermeer, Toulouse-Lautrec, Renoir, van Gogh, Gauguin, Klimt, Modigliani, Picasso, Dalí, Kahlo, Warhol, solo per citare alcuni nomi. I pittori come eroi cinematografici, rappresentati e reinterpretati da registi quali Altman, Burton, Greenaway, Huston, Losey, Minnelli, Mizoguchi, Pasolini, Rosi, Tarkovskij o i fratelli Taviani. Un tema trattato per la prima volta in modo specifico, e nelle intenzioni esaustivo, attraverso le schede di oltre 70 film, che integrano le narrazioni filmiche con i dati storici reali. Per i più appassionati, o semplicemente i più curiosi, vengono elencati tutti i dipinti che appaiono nei film trattati, rintracciabili anche nell’indice delle opere.
- N° scheda: D0095070416
- ISBN-13: 9791280023605
- Città: Roma
- Editore: Edizioni Sabinae
- Anno: 2024
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 554
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Pittura e Pitture; Arti Ricreative e dello Spettacolo
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Lo