Scene dal mito : iconologia del dramma antico
Scene dal mito : iconologia del dramma antico
L’immenso e multiforme, ancora misterioso, patrimonio mitico della Grecia antica ispira e dà materia a forme d’arte diverse: il teatro e la pittura vascolare. Ma quali sono i legami che connettono le raffigurazioni a soggetto mitologico ai miti rappresentati sulla scena? “Scene dal mito” ripercorre un lungo cammino di ricerca che, come la questione omerica, attraversa due secoli di storia degli studi e ha diviso filologi e storici dell’arte: “logocentrici” versus “iconocentrici”, gli uni a difendere il primato della parola, gli altri la libertà delle immagini rispetto alla tirannia del testo. In questo volume indagini testuali e analisi iconografiche si intrecciano e si sovrappongono, ora affermando e ora mettendo in discussione le relazioni tra testo teatrale e messa in scena, tra l’immaginario mitico condiviso e le diverse espressioni artistiche che al mito danno forme, colori e parole. Il gioco ermeneutico è messo alla prova su alcuni casi di studio esemplari: figure e testi riferiti ai miti di Medea, Niobe, Laocoonte.
- N° scheda: D0758051566
- ISBN-13: 9788869270123
- Autori: Bordignon, Giulia
- Città: Rimini
- Editore: Guaraldi editore
- Anno: 2015
- Mese: Dicembre
- Titolo della collana: Engramma
- Numero collana: 4
- Numero pagine: 383
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 905 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Religione Classica (Religione Greca e Romana); Belle Arti e Arti Decorative. Trattamento Storico e Geografico
- Curatori: Bordignon, Giulia
- Indice in PDF: Visualizza