Lo scatto di Giotto : la cappella degli Scrovegni nella fotografia tra ‘800 e ‘900
Lo scatto di Giotto : la cappella degli Scrovegni nella fotografia tra ‘800 e ‘900
Nota in tutto il mondo per essere il capolavoro assoluto affrescato da Giotto, la Cappella degli Scrovegni è stata fra i primi monumenti italiani a essere riprodotti in fotografia: Carlo Naya, uno dei pionieri italiani della fotografia, la immortalò per la prima volta nell’estate del 1863. Il percorso espositivo de Lo scatto di Giotto parte proprio dalle prime fotografie di Carlo Naya, espone rare e preziose lastre fotografiche realizzate da Luigi Borlinetto a partire dal 1883, patrimonio della Biblioteca Civica di Padova per affacciarsi poi al Novecento, con le campagne fotografiche dei Fratelli Alinari e di Domenico Anderson. Grazie a queste, a partire dal 1906 la Cappella degli Scrovegni entra a far parte dei cataloghi internazionali d’arte, per essere riconosciuta nel mondo quale capolavoro di Giotto.
- N° scheda: D0604069413
- ISBN-13: 9788864482200
- Città: Cittadella
- Editore: Biblos
- Anno: 2023
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 192
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Pittura e Pitture; Fotografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Lo
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Donvito, Vincenza Cinzia; Millozzi, Federica; Veronese, Francesca