logo

Saverio Bettinelli nel III centenario della nascita (1718-1808) () : atti del convegno di studi, Mantova, 25-26 ottobre 2018

di Cappelletti, CristinaCuratori: Cappelletti, Cristina
ISBN: 9788833151793
Collana: Testo. Fascicoli monografici; 77, XL/1, 2019

120,00 

Saverio Bettinelli nel III centenario della nascita (1718-1808) () : atti del convegno di studi, Mantova, 25-26 ottobre 2018

120,00 

Saverio Bettinelli nel III centenario della nascita (1718-1808) () : atti del convegno di studi, Mantova, 25-26 ottobre 2018

120,00 

Nel lungo e vario corso della vita e degli studi dell’abate Saverio Bettinelli è compresa quasi tutta la storia letteraria d’Italia del secolo XVIII, in ciò che appartiene a poesia, ad eloquenza, alle umane lettere tutte. È questa la direzione su cui ha inteso muoversi il Convegno che qui si presenta, i cui atti mantengono, nella loro scansione in quattro parti, l’articolazione nelle altrettante sessioni corrispondenti alle quattro mezze giornate congressuali. La prima, intitolata al Settecento di Bettinelli, contestualizza la figura e l’opera del letterato mantovano nell’epoca che fu sua (e invero anche oltre il suo tempo, misurandone la presenza in alcune zone vitali della letteratura e della cultura ottocentesche): e dunque Bettinelli e l’editoria coeva, Bettinelli e i Gesuiti, persino Bettinelli e la musica; e ancora il Bettinelli di Leopardi e della storiografia letteraria ottocentesca. Le due sezioni successive fanno invece centro sull’opera bettinelliana, considerando rispettivamente La prosa e La poesia di Bettinelli: dove la tradizionale distinzione vale sempre a introdurre un minimo di cornice, per dir così, e insieme di coesione interna, ed è soprattutto indotta dal fondamentale poligrafismo o eclettismo del Bettinelli scrittore, né esclude attenzioni specifiche a certe sue opere tuttora passibili di fruttuosi sondaggi. Ecco quindi, per la prosa, il Bettinelli intellettuale militante – l’apologista cattolico e il teorico dell’Entusiasmo – e l’epistolografo…

Recensioni

Torna in cima