Saper stare in società : appunti di sociologia
Saper stare in società : appunti di sociologia
Di una parola usata e abusata come società, difficilmente si ritiene importante comprenderne a fondo il senso, il significato remoto e attuale, il perché si definisce tale un insieme di individui e non piuttosto si parla di comunità, gruppo, associazione… La società è un fenomeno antico e moderno, complesso e semplice al tempo stesso, con le sue regole, i suoi dettami, vincoli, norme, premi e sanzioni. È necessario allora, perché tutti viviamo “la società” e in “società”, conoscerne almeno per sommi capi gli elementi fondamentali che ne costituiscono l’essenza, i pilastri che la sostengono e la riparano, anche se per un tempo indefinito, dagli scossoni del cambiamento. Le istituzioni, i valori, la cultura, i ruoli, la famiglia, sono i concetti che ci permettono di convivere con i nostri simili più o meno pacificamente, sono i riferimenti essenziali per meglio cogliere il senso dei nostri comportamenti. E poi è giusto conoscere per sommi capi il pensiero di coloro che per primi si sono cimentati nel definire, dare ordine, ed elaborare “teorie sociali” a volte complicate altre solo apparentemente scontate: Comte, Durkheim, Weber, Pareto solo per citare alcuni tra i maestri del pensiero sociologico. Questi appunti costituiscono una sorta di breviario per gli studenti e per tutti coloro che desiderano conoscere e riconoscere il mondo che ci circonda.
- N° scheda: D0228050483
- ISBN-13: 9788846463357
- Autori: Curcio, Anna Maria
- Città: Milano
- Editore: Franco Angeli Editore
- Anno: 2015
- Mese: Marzo
- Titolo della collana: Sociologia
- Numero collana: 484
- Numero pagine: 272
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Sociologia