Santuario di Vesta, pendice del Palatino e Via Sacra : scavi 1985-2016
Santuario di Vesta, pendice del Palatino e Via Sacra : scavi 1985-2016
INTRODUZIONI Scavo del cuore di Roma (1985-2015) (A. Carandini) La prima Roma di Mary Beard (P. Carafa) Storia degli scavi (C. Cupitò) La valle tra Palatino e Velia (D. Filippi) Il racconto delle stratigrafie e la classificazione del materiale ceramico (Redazione) Rilievo e documentazione grafica (E. Giannini, F. Cavallero) LE STRATIGRAFIE E I MONUMENTI Parte I. Dall’età pre-urbana all’incendio neroniano (1300 a.C. circa-64 d.C.) 1. Villaggio palatino (1300-925 a.C. circa) 1.1. Sequenza stratigrafica (D. Filippi) 1.2. Ricostruzione (D. Filippi) 2. Rioni palatini del centro proto-urbano (925–775 a.C. circa) 2.1. Sequenza stratigrafica (N. Arvanitis, C. Cupitò) 2.2. Reperti datanti (N. Ialongo, F. Quondam) 2.3. Ricostruzione (N. Arvanitis) 3. Mura funzionali, porta Mugonia e postierla (775–560 a.C. circa) 3.1. Prime mura funzionali e loro obliterazione (775-700 a.C. circa) 3.1.1. Sequenza stratigrafica (P. Carafa) 3.1.2. Reperti datanti (Redazione) 3.1.3. Ricostruzione (P. Carafa) 3.2. Seconde mura funzionali e loro obliterazione (700–560 a.C. circa) 3.2.1. Sequenza stratigrafica (P. Carafa) 3.2.2. Reperti datanti (Redazione) 3.2.3. Ricostruzione (P. Carafa) 4. Mura commemorative, porta Mugonia (560 a.C. – 64 d.C.) 4.1. Prime mura commemorative, porta Mugonia. Porta Fenestella (560-530 a.C.) 4.1.1. Descrizione (P. Carafa) 4.1.2. Ricostruzione (P. Carafa) 4.2. Seconde mura commemorative (murus Romuli), porta Mugonia (al posto della porta Fenestella) e loro obliterazione…
- N° scheda: D0254055657
- ISBN-13: 9788871408040
- Numero Volumi: 2
- Città: Roma
- Editore: Edizioni Quasar
- Anno: 2017
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 2
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 28 cm
- Peso: 3105 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Carafa, Paolo; Carandini, Andrea; D'Alessio, Maria Teresa