San Giovanni di Dio, settecento anni di storia : un ospedale da non dimenticare
San Giovanni di Dio, settecento anni di storia : un ospedale da non dimenticare
L’ospedale San Giovanni di Dio, fondato alla fine del Trecento col nome di Santa Maria dell’Umiltà, si trova a Firenze in Borgo Ognissanti. Attraverso i contributi di autorevoli studiosi, il volume ne celebra il percorso sanitario e medico sociale, soffermandosi anche sul patrimonio artistico custodito nell’antica struttura. I saggi ripercorrono la formazione dell’ospedale legata alla famiglia Vespucci e in seguito alla congregazione dei Fatebenfratelli, per individuare poi il particolare rapporto che l’istituzione ospedaliera ha intessuto con la città: quel suo peculiare inserirsi all’interno del tessuto edilizio preesistente e quei caratteri architettonici che ne hanno condizionato l’ampliamento settecentesco. Sono quindi prese in esame diverse opere d’arte, molte delle quali mai studiate prima, tra cui le opere devozionali conservate nell’antica chiesa. Oltre alla storia dell’edificio, il volume dedica un importante spazio a quei settori ed associazioni che, avendovi sede, hanno contribuito ad accrescerne la fama. Viene così sottolineato il contributo offerto dalla chirurgia del S. Giovanni di Dio al progresso della branca in ambito italiano, quello della Sezione Avis fiorentina, e il ruolo svolto ruolo dal Centro di Documentazione per la valorizzazione dei patrimoni storici delle aziende sanitarie dell’Area Vasta Centro.
- N° scheda: D0101046569
- ISBN-13: 9788859611820
- Città: Firenze
- Editore: Edizioni Polistampa
- Anno: 2012
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 267
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 32 cm
- Peso: 2200 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura. Edifici di uso Pubblico; Storia d'Italia
- Numero Illustrazioni: 143
- Indice in PDF: Visualizza