Salvatore Fancello e la scuola ceramica di Dorgali
Salvatore Fancello e la scuola ceramica di Dorgali
Oltre 300 ceramiche originali, opere di 16 ceramisti, presentati in una rassegna che da un lato riassume le specifiche produzioni di Dorgali del Novecento, e dall’altro propone un’importante studio su Salvatore Fancello, esposte oltre trenta importanti opere (sopratutto ceramiche), alcune inedite, del quale il 2016 segna il centenario della nascita. Nel secolo XX a Dorgali è fiorita un’importante “tradizione”, una vera e propria scuola, sulla quale questa iniziale tappa di studio segna la prima sistematizzazione e documentazione, fi- nalizzata alla salvaguardia delle testimonianze disperse con l’incalzare della maiolica. Si vuole infatti fare emergere la sua rilevanza e la ricaduta sulle successive produzioni e generazioni di artigiani e artisti. La mostra evidenzia quanto l’ambito ceramico di Dorgali sia alla base del percorso artistico di Fancello, che ne diviene la figura di superamento, internazionalizzandolo.
- N° scheda: D0306053703
- ISBN-13: 9788862023429
- Autori: Crespi, Alberto
- Città: Nuoro
- Editore: Ilisso edizioni
- Anno: 2016
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 144
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra