Salvati dall’oblio : tesori d’archeologia recuperati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Salvati dall’oblio : tesori d’archeologia recuperati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
“Centinaia di reperti archeologici recuperati nel corso di cinque distinte operazioni tra il 2007 e il 2015 dal Nucleo CTPC di Cosenza: con la mostra “Salvati dall’oblio” il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale testimoniano il risultato concreto di quell’azione di contrasto al traffico illecito di beni culturali che costituisce un primato assoluto del nostro Paese a livello internazionale. Forte del ruolo guida in questo settore, l’Italia, unica nazione al mondo ad avere iscritto nella propria costituzione il dovere repubblicano della tutela del patrimonio culturale e del paesaggio, ha fatto della diplomazia culturale un vettore propulsivo della propria azione geopolitica. A partire dalla Dichiarazione di Milano, siglata il 1 agosto 2015 da 83 Ministri della Cultura riuniti all’Expo Universale, per passare a quella di Firenze in occasione del G7 Cultura 2017 fino a quella del G20 Cultura di Roma nel 2021, grazie alla spinta italiana è stata più volte ribadita la necessità di una responsabilità multilaterale nel salvaguardare i beni artistici, storici e archeologici nelle aree di crisi. Di pari passo, l’Italia è stata la prima a costituire una unità in seno alla task force Unite4Heritage dell’Unesco, spendendosi in sede Onu insieme alla Francia per l’adozione della risoluzione 2347/2017 che autorizza l’utilizzo della componente culturale nelle missioni di peacekeeping. Questi successi diplomatici sono il frutto…
- N° scheda: D0350066903
- ISBN-13: 9788849873498
- Città: Soveria Mannelli
- Editore: Rubbettino
- Anno: 2022
- Mese: Settembre
- Numero pagine: 340
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Malacrino, Carmelo; Taglietti, Bartolo