Saluti da Urgnano E Basella : il volto e l’anima dei luoghi nelle vecchie cartoline
Saluti da Urgnano E Basella : il volto e l’anima dei luoghi nelle vecchie cartoline
La cartolina illustrata, a cavallo tra ’800 e ’900, ha rappresentato un fenomeno di comunicazione di massa paragonabile all’odierno WhatsApp, per la sua semplicità e immediatezza, per la sua capacità di comunicare con immagini e parole, per la sua velocità ed economicità, lasciandosi preferire ad altri mezzi di comunicazione. Urgnano e Basella sono i protagonisti di questo libro. Per la presenza nel loro territorio di monumenti insigni, per la numerosità della popolazione e per le iniziative industriali e commerciali, che hanno rappresentato un polo di aggregazione, molte sono le cartoline illustrate che sono giunte fino a noi. Passare in rassegna le cartoline di Urgnano e Basella significa compiere un viaggio lungo almeno 70 anni; significa vedere i luoghi così come li hanno visti i nostri nonni; significa percorrere nel tempo e nello spazio un tragitto, nel corso del quale il paese ha cambiato aspetto più volte, principalmente a causa delle trasformazioni urbanistiche. Le numerose cartoline, che danno conto in modo originale del valore artistico, storico, urbanistico e sociale di monumenti, luoghi e avvenimenti, sono accompagnate da testi che le illustrano, sottolineando gli aspetti sociali e di costume della vita quotidiana, la “storia minore” del paese, anche attraverso le vive parole di anziani che raccontano le loro esperienze legate a quei luoghi e a quei periodi.
- N° scheda: D0430061051
- ISBN-13: 9788872013953
- Autori: Mazzoleni, Vincenzo
- Città: Bergamo
- Editore: Grafica e Arte
- Anno: 2020
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 216
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Fotografia; Geografia Generale Viaggi
- Curatori: Mazzoleni, Vincenzo