Sacred art and the museum exhibition = l’arte sacra e la mostra museale
Sacred art and the museum exhibition = l’arte sacra e la mostra museale
Le mostre temporanee espongono spesso arte religiosa e molte di queste sono interamente dedicate ad essa. In Italia, le mostre che ospitavano, per la gran parte, oggetti e opere di provenienza chiesastica e a tema sacro si sono fatte più frequenti dalla fine dell’Ottocento e da allora hanno continuato a godere di ampia fortuna in Europa e non solo. Oggi ci si chiede in misura crescente quali accorgimenti si debbano adottare per gli oggetti religiosi che vengono tolti dai luoghi sacri e di culto per essere esposti negli spazi secolari dei musei. I saggi di questo volume riguardano la storia e le pratiche contemporanee legate alla decontestualizzazione e alla temporanea ricontestualizzazione dell’arte sacra negli spazi del museo, compresi i dibattiti che, addirittura, si sono sviluppati sull’opportunità o meno, da parte dei musei, di esporre opere d’arte sacre.
- N° scheda: D1052058321
- ISBN-13: 9788899838539
- Città: Firenze
- Editore: Lorenzo de Medici Press
- Anno: 2019
- Mese: Marzo
- Titolo della collana: Forum sui musei e la religione
- Numero collana: 3
- Numero pagine: 232
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Museologia; Belle Arti e Arti Decorative. Argomenti Speciali di Applicabilità Generale
- Curatori: Pegazzano, Donatella; Wellington Gahtan, Maia