Il rossore dell’attrice : scritti sulla Commedia dell’Arte e non solo
Il rossore dell’attrice : scritti sulla Commedia dell’Arte e non solo
Taviani è stato uno studioso diverso. Un uomo curioso, brillante, capace di far apparire il teatro, gli studi, il mondo, il passato e il presente a colori più intensi; di muoversi con assoluta naturalezza negli ambienti più diversi; di affascinare qualsiasi pubblico. Era un intellettuale di vasto respiro, un po’ d’altri tempi, pronto a spostarsi tra secoli, luoghi, problematiche differenti, dentro e fuori la sua disciplina. Ha determinato una svolta nella storia del teatro mettendosi sullo stesso piano dei teatranti, abbandonando l’eccesso di importanza dato alle teorie, infiammandosi invece per pratiche anche particolari, individuando tracce, ombre, inseguendo problemi grandi, piccolissimi, anomali, e mettendo a fuoco i molti possibili livelli della creazione teatrale. In questo volume sono raccolti i più importanti saggi di Taviani sulla Commedia dell’Arte, forse il suo campo principale di ricerca. Saggi su altri suoi interessi prioritari, il teatro d’attore ottocentesco, l’Odin Teatret, il teatro dei gruppi, sono raccolti in Le visioni del teatro. Scritti sul teatro dell’Otto e Novecento (Roma, Bulzoni, 2021).Taviani è stato uno studioso diverso. Un uomo curioso, brillante, capace di far apparire il teatro, gli studi, il mondo, il passato e il presente a colori più intensi; di muoversi con assoluta naturalezza negli ambienti più diversi; di affascinare qualsiasi pubblico. Era un intellettuale di vasto respiro, un po’ d’altri tempi, pronto a spostarsi tra secoli, luoghi…
- N° scheda: D0125063043
- ISBN-13: 9788868972257
- Autori: Taviani, Ferdinando
- Città: Roma
- Editore: Bulzoni
- Anno: 2021
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: Bilbioteca teatrale. Memoria di teatro
- Numero collana: 37
- Numero pagine: 272
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Teatro (Rappresentazioni Sceniche)
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il