logo

Roma : metalli industriali e tecniche costruttive : innovazioni e problematiche negli edifici postunitari

Roma: La Sapienza, 2023
ISBN: 9788893772204
Collana: Studi e ricerche; 115

58,00 

Roma : metalli industriali e tecniche costruttive : innovazioni e problematiche negli edifici postunitari

58,00 

Roma : metalli industriali e tecniche costruttive : innovazioni e problematiche negli edifici postunitari

58,00 

L’architettura realizzata a Roma, tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, a servizio delle funzioni di nuova Capitale, costituisce una tra le prime e più rilevanti applicazioni italiane dei materiali metallici, di produzione industriale, negli edifici di Stato. Nel periodo oggetto di approfondimento, in numerose nuove edificazioni, si assistette alla diffusione, a tratti estremamente complessa, dei profilati in ghisa, ferro e acciaio, affiancati alle murature tradizionali, e del sistema a travi e pilastri in sostituzione dell’impianto a setti murari. Ripercorrendo le vicende che hanno caratterizzato le fasi costruttive, dal progetto, alle forniture, al cantiere, nella Camera dei Deputati, nel Palazzo delle Finanze e nel Palazzo di Giustizia, il volume intende riproporre come centro focale dell’attività scientifica la realtà materiale dell’architettura, affinché possa costituire la base di una rigorosa conoscenza, imprescindibile per la buona pratica della conservazione e del restauro di grandi architetture continuativamente in uso, dalla loro edificazione a oggi.

  • N° scheda: D0595068704
  • ISBN-13: 9788893772204
  • Città: Roma
  • Editore: La Sapienza
  • Anno: 2023
  • Mese: Giugno
  • Titolo della collana: Studi e ricerche
  • Numero collana: 115
  • Numero pagine: 289
  • Dorso: 23 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima