Roma : lo splendore del tramonto
Roma : lo splendore del tramonto
Quinto volume della “Storia dell’arte romana”, progetto editoriale iniziato nel 2011 su proposta di Jaca Book in coedizione con gli editori Picard di Parigi e Von Zabern di Darmstadt. Con Costantino l’Impero romano vuole presentarsi al mondo in un nuovo apogeo. I simboli imperiali hanno un’enorme diffusione; le immagini sacre, dopo le incertezze della tradizione ebraico-cristiana sulla raffigurazione del divino, trovano la loro affermazione. Mentre l’Impero d’Occidente è alle soglie di una crisi politica irreversibile, l’incontro tra romanità e cristianesimo dà l’avvio a una stagione artistica straordinaria e fondante sul piano architettonico e iconografico. L’architettura vede il fiorire, sulla scorta dei modelli civili e funerari romani, di quella che chiamiamo arte paleocristiana. Basiliche, martyria, mausolei si diffondono a Roma e nel Mediterraneo. L’arte figurativa e plastica si rinnova in tutte le sue componenti, mantenendo le basi della tradizione ma sperimentando nuove strade: miniatura, metallurgia sacra e profana, avorio, vetro, tessuti e icone vivono il loro momento di splendore sullo sfondo di un impero che tramonta, e preparano così lo sviluppo dell’arte bizantina a Oriente, e del grande medioevo – nei Paesi latini e germanici – in Occidente.
- N° scheda: D0143049410
- ISBN-13: 9788816605053
- Autori: Engemann, Josef
- Città: Milano
- Editore: Jaca Book
- Anno: 2014
- Mese: Agosto
- Titolo della collana: Storia dell'arte romana
- Numero collana: 5
- Numero pagine: 272
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 33 cm
- Peso: 2400 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Indice in PDF: Visualizza