Roma, la città degli dei : la capitale dell’Impero come laboratorio religioso
Roma, la città degli dei : la capitale dell’Impero come laboratorio religioso
All'”Vrbs, Orbis” per vocazione, conducono tutte le vie attraverso le quali usi e costumi “stranieri”, in particolare i culti, giungono nella capitale dell’Impero e la trasformano. Non sempre in un clima idilliaco e indolore, Roma caput mundi vede tradizioni, usanze e norme spesso di portata ancestrale coabitare assieme a “externae superstitiones”; il “naturale” risultato è la messa in opera di un compromesso creativo, capace di garantire tanto distinzione e prestigio quanto legami e certezze, e comunque lapax deorum che regge la “fatale” missione di Roma. Attraverso i vari racconti che compongono il libro – storie di gente, potere, spazi, immagini e simboli più o meno condivisi – si dà corpo e complessità a Roma, autentico laboratorio multiculturale, dalla fine della Respublica fino ai cambiamenti epocali del IV secolo.
- N° scheda: D0141056877
- ISBN-13: 9788843090921
- Città: Roma
- Editore: Carocci editore
- Anno: 2018
- Mese: Giugno
- Titolo della collana: Studi superiori
- Numero collana: 1117
- Numero pagine: 450
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 22 cm
- Peso: 705 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Bonnet, Corinne; Sanzi, Ennio