Roma filosofica nicodemita libertina : scienze e censura in età moderna
Roma filosofica nicodemita libertina : scienze e censura in età moderna
Il nicodemismo fu la ratio stessa della vita culturale romana e l’oralità rappresentò una delle dimensioni privilegiate della comunicazione intellettuale. Il nicodemismo e l’oralità, così come la tolleranza praticata dalle istituzioni preposte al controllo sociale furono fattore primario di stabilità sociale nella Roma pontificia. Sulla base di questo modello di riferimento, il volume di Candida Carella propone una lettura della cultura filosofica e scientifica romana di fine Seicento: una Roma significativamente permeabile a cartesianesimo, gassendismo, spinozismo ma, ancor più, vivace fucina di materialismo, libertinismo e ‘ateismo’.
- N° scheda: D0128048970
- ISBN-13: 9788897461395
- Autori: Carella, Candida
- Città: Lugano
- Editore: Agorà & Co.
- Anno: 2014
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: Novae insulae : testi e storie di filosofia
- Numero pagine: 194
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 440 gr
- Paese: Svizzera
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Indice in PDF: Visualizza