Roma
Roma
Il volume relativo alla città di Roma fa seguito a quello sul Lazio; entrambi sono frutto della ricerca specifica coordinata dalle Università di Roma Tor Vergata e di Roma Tre all’interno della più generale ricerca sui santuari cristiani d’Italia. Pur nella rispettiva autonomia, è opportuno considerare i due volumi nella loro complementarità e nelle loro interferenze, di cui i saggi introduttivi danno ampiamente conto. Il presente volume, in sintonia con una definizione ampia di santuario, fondata essenzialmente su tre elementi, oggetto di culto considerato miracoloso (reliquia o immagine), devozione che si manifesta in forme spontanee, pellegrinaggio in occasione di una festività peculiare rispetto al normale calendario liturgico, comprende 460 voci, relative a luoghi, in cui si potessero ravvisare, nel passato o nel presente, questi elementi: dai santuari tardoantichi, nati dalla venerazione alle tombe degli apostoli e dei martiri, seguendone le vicende fino alle trasformazioni dal medioevo all’età contemporanea, a quelli legati a devozioni promosse dai nuovi ordini religiosi che si sono nei secoli insediati nella città dei pontefici, e ancora i santuari mariani, e infine quelli nati dopo che Roma è diventata capitale d’Italia, per esigenze di promozione religiose o di vera e propria ricristianizzazione.
- N° scheda: D0139046444
- ISBN-13: 9788865570579
- Città: Roma
- Editore: De Luca Editori d'Arte
- Anno: 2012
- Mese: Novembre
- Titolo della collana: Santuari d'Italia
- Numero pagine: 500
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 33 cm
- Peso: 3600 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Boesch Gajano, Sofia; Caliò, Tommaso
- Indice in PDF: Visualizza