La rivoluzione russa e i contadini : Marx e il populismo rivoluzionario
La rivoluzione russa e i contadini : Marx e il populismo rivoluzionario
Dalla prima edizione di questo libro si sono verificati cambiamenti epocali: l’URSS è scomparsa e con essa i partiti comunisti; il capitalismo si è esteso sull’intero pianeta; l’equilibrio del terrore è stato soppiantato da dinamiche geopolitiche instabili. Un futuro distopico è in atto, tra finanziarizzazione, digitalizzazione, verticalizzazione delle ricchezze e del potere, distruzione dei legami sociali. Sullo sfondo la crisi ecologica globale interroga l’umanità. La ricostruzione della genealogia del conflitto al centro della rivoluzione russa – evento assiale del Novecento – è una tappa necessaria per orientarsi in quel che ne è seguito sino a oggi. Sgombrato il campo da molte inutili superfetazioni, le questioni affrontate, spesso in anticipo sui tempi, mantengono inalterato il loro interesse. Tra queste, l’alternativa storico concreta al capitalismo; la questione contadina come banco di prova delle politiche di trasformazione; la critica dell’ideologia dello sviluppo economico illimitato. E, come peculiare tema non solo di carattere specialistico, l’indagine sul problematico rapporto tra Marx e il marxismo.
- N° scheda: D0143056057
- ISBN-13: 9788816414341
- Autori: Poggio, Pier Paolo
- Città: Milano
- Editore: Jaca Book
- Anno: 2017
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 308
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 23 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Scienze sociali; Geografia, Storia e Discipline ausiliarie
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Pagine Introduzione: LXXXIV