La rivoluzione digitale della sessualità umana
La rivoluzione digitale della sessualità umana
Il volume presenta una serie di contributi che, in ottica squisitamente sociologica, e non rinunciando all’apporto prezioso di altre discipline, quali, l’economia, la giurisprudenza, la psicologia, vuole rendere conto dei cambiamenti che la diffusione di internet e l’utilizzo del web ha apportato sul nostro vivere la sessualità. Svariate sono le tematiche affrontate, così come plurime sono le metodologie di volta in volta adottate dagli autori e dalle autrici dei testi per sondare ed indagare i meandri della sessualità digitale e giungere a descriverne le caratteristiche peculiari e gli attori di volta in volta coinvolti, rendendone palese la diffusione e pluralizzazione massima in grado di cambiare profondamente il nostro modo di vivere, definire e concettualizzare sesso e sessualità. Tali importanti mutamenti si concretizzano pertanto in quella che può essere definita come una vera e propria rivoluzione della sessualità umana, che stiamo attualmente vivendo e, certamente, proseguirà nel futuro, di cui il volume offre un’ampia, e attualissima, descrizione.
- N° scheda: D0228050431
- ISBN-13: 9788891712325
- Autori: Cipolla, Costantino
- Città: Milano
- Editore: Franco Angeli Editore
- Anno: 2015
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Laboratorio sociologico. Teoria, epistemologia, metodo
- Numero collana: 81
- Numero pagine: 542
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 23 cm
- Peso: 1209 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Scienze sociali
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Curatori: Cipolla, Costantino