Il Risorgimento visto dagli altri

Curatori: Dillon, Matilde; Ferroni, Giulio
ISBN: 9788863725087
Collana: Temi e testi; 117

48,00 

Disponibilità da verificare

Il Risorgimento visto dagli altri

48,00 

Il Risorgimento visto dagli altri

48,00 

I contributi di questo volume, in gran parte di autori stranieri (Stati Uniti, America latina, Portogallo, Spagna, Francia, In­ghil­terra, Germania, Austria, Ungheria, Grecia, Polonia, Russia, Cina), espongono il modo in cui intellettuali, letterati e storici del proprio paese hanno rappresentato nel tempo il Ri­sor­gi­men­­to italiano, portando con sé ciascuno la conoscenza critica delle letterature nazionali. Lo scopo è comporre il ritratto del­l’I­talia risorgimentale percepita all’estero, come in un calei­do­sco­pio dove varie prospettive contribuiscono a restituire un’immagine diversa, originale. In particolare il testo fa il pun­to su come le culture europee e americane soprattutto hanno seguito, recepito, interpretato il processo risorgimentale, dai primi decenni dell’Ottocento fino ai giorni nostri. Non si sofferma direttamente sulla storia politica, mirando invece ad ap­profondire le ri­percussioni del movimento unitario e indipendentista fuori dall’Italia, nell’ambito dell’immaginario e delle esperienze in­tel­lettuali. Atti del Convegno tenuto a Bergamo e Roma nel 2011.

Recensioni

Torna in cima