La riscoperta del Seicento : i libri fondativi

Genova: Sagep Editori, 2017
Curatori: Bacchi, Andrea; Barroero, Liliana
ISBN: 9788863734980
Collana: Quaderni di ricerca. Fondazione 1563; 1

28,00 

La riscoperta del Seicento : i libri fondativi

28,00 

La riscoperta del Seicento : i libri fondativi

28,00 

Il libro raccoglie gli esiti di un seminario curato da Andrea Bacchi (Università di Bologna) e Liliana Barroero (Università di Roma Tre) e promosso dalla Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo nell’ambito del programma di studi sull’Età e cultura del barocco, diretto da Michela di Macco (Università Sapienza, Roma). Ciascuno degli autori dei saggi (Andrea Bacchi, Liliana Barroero, Giovanna Capitelli, Elisa Coletta, Valeria Di Giuseppe Di Paolo, Michela di Macco, Tomaso Montanari, Giovanna Perini Folesani, Stefano Pierguidi, Yuri Primarosa, Giovanni Romano, Lucia Simonato, Maddalena Spagnolo, Maria Cristina Terzaghi, Stefania Ventra, Arnold Witte) “rilegge” uno dei libri che, a giudizio dei curatori, hanno segnato e segnano in modo significativo gli studi sul Seicento artistico italiano, da Renaissance und Barock di Heinrich Wölfflin (1888) al Niccolò Maria Pallavicini di Stella Rudolph (1995), offrendone una trattazione critica secondo la prospettiva attuale.

  • N° scheda: D0215055630
  • ISBN-13: 9788863734980
  • Città: Genova
  • Editore: Sagep Editori
  • Anno: 2017
  • Mese: Ottobre
  • Titolo della collana: Quaderni di ricerca. Fondazione 1563
  • Numero collana: 1
  • Numero pagine: 261
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 1105 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
  • Pagine Introduzione: IX
  • Curatori: Bacchi, Andrea; Barroero, Liliana

Recensioni

Torna in cima