Rinascimento veneto e Rinascimento europeo = European and venetian Renaissance
Rinascimento veneto e Rinascimento europeo = European and venetian Renaissance
Nel Rinascimento, inteso quale periodo di rinnovamento tanto concettuale quanto linguistico, si forma il vocabolario speculativo della Modernità. La rete di intensi scambi che collega in questa epoca l’evoluzione della cultura veneta a quella europea delinea una circolazione che si sviluppa in entrambi i sensi. In questo contesto, l’Università di Padova svolge un ruolo fondamentale come polo di attrazione e di propagazione delle idee. Qui, un ineliminabile fermento della cultura dell’Europa è costituito, come è noto, dall’aristotelismo, un movimento tanto vasto quanto potente. Esso non va tuttavia inteso esclusivamente come rielaborazione nel campo della logica e come ricorso alla metodologia scientifica. Presso l’ateneo patavino, “Universitas Venetorum”, si realizza una forma di rinnovato sapere anche per quanto riguarda le questioni etico-politiche: nei modelli classici la futura classe dirigente trovava stimolo e ispirazione per l’agire civile. Un’adeguata comprensione del fenomeno umanisticorinascimentale veneto e delle sue interconnessioni con la realtà europea deve poter tener conto di tutta la varietà dei suoi aspetti culturali. L’accurata documentazione filologico-testuale e la strutturale complementarietà delle tematiche qui prescelte garantisce l’unità di questa pubblicazione. Essa rappresenta un momento di confronto interdisciplinare e di verifica, finalizzato ad evitare il rischio di “leggere” gli autori rinascimentali attraverso schemi ideologici, che in …
- N° scheda: D0231061655
- ISBN-13: 9788846755018
- Autori: Bassi, Romana
- Città: Pisa
- Editore: Edizioni ETS
- Anno: 2020
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: Pubblicazioni del Centro Interuniversitario per la Storia della Tradizione Aristotelica
- Numero collana: 1
- Numero pagine: 288
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 23 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Filosofia Antica, Medievale, Orientale
- Curatori: Bassi, Romana