Ricordo di Raffaele Spongano.
Ricordo di Raffaele Spongano.
Il Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura dell’Università del Salento ha voluto ricordare la figura e l’opera di Raffaele Spongano (Cellino San Marco, 2 ottobre 1904 – Bologna, 26 novembre 2004), non solo come filologo e italianista di straordinario valore, ma anche come uno dei protagonisti, negli anni Cinquanta del Novecento, della fondazione dell’Università di Lecce e della Facoltà di Lettere e Filosofia in particolare. Raffaele Spongano, laureatosi a Pisa con Attilio Momigliano nel 1926 con una tesi su Giuseppe Parini, iniziò l’insegnamento nei licei a Pisa per passare quindi a Galatina, a Piacenza e a Bologna. Dopo essere stato, come libero docente, a Firenze alla Facoltà di Magistero dal 1942 al 1947, vinse il concorso di Letteratura italiana nel 1949 a Padova, dove restò fino al 1953 quando fu chiamato a Bologna: qui sarebbe sempre rimasto fino al collocamento a riposo nel 1974, ricoprendo anche vari incarichi, quali la Presidenza dell’Accademia delle scienze dell’Istituto di Bologna e la Presidenza della Commissione per i Testi di lingua.
- N° scheda: D0049046081
- ISBN-13: 9788880869337
- Autori: Viti, Paolo
- Città: Galatina
- Editore: Congedo Editore
- Anno: 2011
- Titolo della collana: pubblicazioni del dipartimento di filologia linguistica e letteratura dell'università del Salento
- Numero collana: 40
- Numero pagine: 65
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 300 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Linguistica
- Indice in PDF: Visualizza