Ricerche sul centro episcopale di Padova : scavi 2011-2012
Ricerche sul centro episcopale di Padova : scavi 2011-2012
Il volume pubblica i risultati dello scavo condotto, nel 2011-2012, presso il battistero del Duomo di Padova. Sebbene di limitate dimensioni, ha fornito dati molto importanti sulla base della sequenza di tre ambienti. Costruiti probabilmente nel IV secolo, crollano in seguito a un incendio all’inizio del VII secolo e vengono sostituiti da un paio di capanne. Dopo questa fase che segna quantomeno un declino, se non un abbandono, del centro episcopale, tra X e XI secolo tornano ad essere edificati nuovi edifici monumentali riferibili ad un battistero e al chiostro dei canonici. Queste vicende vengono poi inquadrate nella storia della città, in crisi dopo la conquista longobarda, e dei suoi luoghi di culto, con particolare riferimento alla chiesa martiriale suburbana di Santa Giustina. Lo scavo ha restituito una gran quantità di reperti, sia manufatti, sia ecofatti, dai quali sono state ricavate ulteriori informazioni sull’alimentazione, sull’ambiente, sulle caratteristiche fisiche degli inumati, grazie al coinvolgimento di numerosi specialisti e laboratori europei che hanno applicato le più innovative metodologie analitiche. Il tutto è stato possibile con il supporto economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
- N° scheda: D0189054924
- ISBN-13: 9788899547080
- Città: Mantova
- Editore: SAP Società Archeologica
- Anno: 2017
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: Progetti di archeologia
- Numero collana: 17
- Numero pagine: 410
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1705 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499
- Curatori: Chavarría Arnau, Alexandra