RICABIM, repertorio di inventari e cataloghi di biblioteche medievali dal secolo VI al 1520 : libri, lettori e biblioteche nella Sardegna medievale e della prima età moderna (secoli VI-XVI)
RICABIM, repertorio di inventari e cataloghi di biblioteche medievali dal secolo VI al 1520 : libri, lettori e biblioteche nella Sardegna medievale e della prima età moderna (secoli VI-XVI)
Il volume traccia un importante quadro della circolazione del libro nella Sardegna dei secoli VI-XVI. Il repertorio censisce e studia oltre seicento notizie di possesso e/o fruizione di libri, organizzate in schede, le quali, intestate a enti o persone fisiche e distribuite per località di pertinenza, presentano le principali informazioni storico-biografiche del possessore/fruitore, riflessioni di carattere culturale inerenti alle notizie librarie, l’edizione dei documenti, l’identificazione degli autori o delle opere citate, i riferimenti archivistici e l’eventuale bibliografia. Due appendici raccolgono le notizie relative ai possessori sardi residenti fuori dall’isola, nonché ai libri diretti in Sardegna. Per mettere a punto questo strumento i curatori si sono mossi lungo due linee operative parallele: l’una, partendo dallo spoglio della bibliografia riguardante la storia culturale sarda, ha prodotto la catalogazione di buona parte dell’edito; l’altra, avviando una disamina sistematica della documentazione archivistica, ha portato all’individuazione e alla pubblicazione di numerose testimonianze inedite.
- N° scheda: D0272054329
- ISBN-13: 9788884507075
- Città: Firenze
- Editore: Sismel - Edizioni del Galluzzo
- Anno: 2017
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Biblioteche e archivi
- Numero collana: 30
- Numero pagine: 436
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 29 cm
- Peso: 2809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Generalità; Storia d'Italia
- Pagine Introduzione: VI