Resistenza e intesa : studi sulle guerre persiane in Erodoto
Resistenza e intesa : studi sulle guerre persiane in Erodoto
Il racconto delle guerre persiane offerto da uno scaltrito Greco d’Asia quale Erodoto presenta una straordinaria complessità: a un paio di generazioni da quelle vicende, egli ne offre un’esposizione, che tiene conto sia degli sviluppi della storia dei Greci nel V secolo, sia delle premesse costituite dalla genesi e dall’espansione di quell’impero che avrebbe potuto dare un corso diverso alla storia delle città greche. I capitoli di questo volume intendono contribuire a rendere conto della complessità del quadro erodoteo, riflettendo intorno al modo in cui l’origine micrasiatica di Erodoto, accanto ad altre componenti tradizionalmente privilegiate negli studi, quale per esempio l’incontro con l’Atene periclea, concorre a definire ed arricchire la sua visione complessiva della genesi e dello svolgimento della spedizione di Serse. Pietro Vannicelli (Roma, 1963) insegna Storia greca presso la Sapienza – Università di Roma. Si è occupato soprattutto di storiografia greca e di storia greca arcaica e classica. Ha pubblicato Erodoto e la storia dell’alto e medio arcaismo (Sparta – Tessaglia – Cirene), (Roma 1993) e ha in corso di pubblicazione un commento al libro VII delle Storie di Erodoto per la collana Scrittori greci e latini della Fondazione Lorenzo Valla.
- N° scheda: D0098048115
- ISBN-13: 9788872287170
- Autori: Vannicelli, Pietro
- Città: Bari
- Editore: Edipuglia
- Anno: 2013
- Mese: Ottobre
- Titolo della collana: Pragmateiai
- Numero collana: 26
- Numero pagine: 156
- Dorso: 25 cm
- Peso: 550 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Indice in PDF: Visualizza