logo

Regolamento della sacra infermeria di Malta, 1725

di Ambasciata del Sovrano Militare Ordine di malta presso la Santa Sede,
Cornuda: Antiga edizioni, 2021
Curatori: Ambasciata del Sovrano Militare Ordine di malta presso la Santa Sede
ISBN: 9788884352514

140,00 

Regolamento della sacra infermeria di Malta, 1725

140,00 

Regolamento della sacra infermeria di Malta, 1725

140,00 

La riedizione in fac-simile del Regolamento della Sacra Infermeria di Malta, nella sua versione del 1725, è accompagnata da un volume in tre lingue (italiano, francese e inglese) che raccoglie testi e commenti dei massimi esponenti dell’Ordine di Malta e di tre cardinali che con l’Ordine hanno un particolare legame: il cardinale Tomasi, Delegato del Papa per l’Ordine stesso, il cardinale Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura e il cardinale Grech, Segretario Generale del Sinodo e già Presidente della Conferenza Episcopale maltese. L’edizione – curata dall’Ambasciata dell’Ordine presso la Santa Sede – aspira a focalizzare l’attenzione del lettore su quella che è l’originaria e sempre presente vocazione dell’Ordine di Malta: l’accoglienza e la cura dei malati, dei feriti, dei poveri e dei rifugiati. Si rende evidente come già secoli fa le strutture ospedaliere dell’Ordine di Malta rappresentassero un’eccellenza assoluta nel panorama della sanità europea e come l’Ordine abbia contribuito a determinare un “ethos” europeo e a dare un proprio contributo alla creazione di un’identità culturale europea. “Può sembrare paradossale suggerire la lettura di un regolamento – scrive il cardinale Gianfranco Ravasi – i testi normativi si rivelano, sì, puntuali e calibrati, ma proprio per questo sono a prima vista aridi e distaccati… Eppure il lettore che si inoltrerà in queste pagine, peraltro scritte in un delizioso italiano settecentesco, si troverà di fronte ad…”

Recensioni

Torna in cima