Il regime giuridico del patrimonio archeologico tra diritto interno e diritto sovranazionale
Il regime giuridico del patrimonio archeologico tra diritto interno e diritto sovranazionale
Il volume è anzitutto volto a indagare il regime giuridico del patrimonio archeologico nell’ordinamento italiano, approfondendo a questo proposito in maniera trasversale lo studio della disciplina riguardante l’insieme dei beni culturali, ma evidenziando appunto la peculiarità della tutela, fruizione e valorizzazione dei beni archeologici che richiede, oggi più che mai, una attenzione specifica e mirata. Si è altresì volto lo sguardo al diritto sovranazionale che evidenzia, soprattutto a livello europeo, una forte e crescente sensibilità in materia. Nuove tipologie di approccio si sono infatti diffuse in tempi recenti presso realtà assai meno ricche di testimonianze della nostra e, anche per questo, per tradizione meno attente al problema della tutela e della conservazione (ancor prima che della valorizzazione) del patrimonio culturale proveniente dal passato e oggetto dell’archeologia e della paleontologia.
- N° scheda: M25000428
- ISBN-13: 9791223501566
- Numero Volumi: 1
- Autori: Luchetti, Costantino
- Città: Napoli
- Editore: Editoriale Scientifica
- Anno: 2025
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 506
- Dorso: 23 cm
- Larghezza: 16 cm
- Peso: 1000 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Diritto; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il