Rappresentazioni della natura nel Medioevo
Rappresentazioni della natura nel Medioevo
G. Catapano – O. Grassi, Prefazione. A. Scafi, Natura perfetta nell’Eden: un’utopia medievale – E. Moro, Rappresentazioni della natura nel De Genesi ad litteram di Agostino – C. V. Crialesi, Un approccio matematizzante nell’analisi della realtà naturale: l’Explanatio in Calculo Victorii di Abbone di Fleury – P. Carusi, natura, nature. Mizag, trasmutazione alchemica e filosofia aristotelica – V. Russo, L’espressione dell’anima e la parola del corpo: su alcuni significati del tópos di matrice naturalistica nella lirica cortese – F. Amerini, Limiti e significato di “natura” : Tommaso d’Aquino lettore di Aristotele – A. Porcarelli, La rappresentazione della natura umana “sulla linea di orizzonte” in Tommaso d’Aquino e i suoi riflessi nel personalismo pedagogico del XX secolo – R. Saccenti, “Impressio legis aeternae”. La legge naturale nel trattato De legibus di Giovanni de La Rochelle – G. Rossi, “Iurisconsultus principia iuris […] trahit a principiis naturae” : la riflessione sulla natura in Alberico da Rosate e Baldo degli Ubaldi – P. Dessì, I madrigali di Bartolino da Padova: lessico naturalistico e livelli di significazione – A. Lovato, La “plenitudo vocis” articolata e letterata nella musica armonica di Marchetto da Padova – F. Zanin, Forme artificiali e separabilità degli accidenti. Il dibattito su natura ed arte a Parigi alla metà del XIV secolo – C. Beneduce, La fisiologia del tatto nel XIV secolo: il caso di Giovanni Buridano – Z. Murat, Rappresentare la…
- N° scheda: D0272059012
- ISBN-13: 9788884509048
- Città: Firenze
- Editore: Sismel - Edizioni del Galluzzo
- Anno: 2019
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Micrologus library
- Numero collana: 94
- Numero pagine: 340
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Filosofia e Discipline Connesse; Belle Arti e Arti Decorative. Argomenti Speciali di Applicabilità Generale
- Pagine Introduzione: XIV
- Curatori: Catapano, Giovanni; Grassi, Onorato