logo

La rappresentazione dell’atelier d’artista nel XIX secolo : Roma e Milano

ISBN: 9788831347679

40,00 

La rappresentazione dell’atelier d’artista nel XIX secolo : Roma e Milano

40,00 

La rappresentazione dell’atelier d’artista nel XIX secolo : Roma e Milano

40,00 

Il presente volume presenta gli esiti di una ricerca che indaga e ragiona sui numerosi significati che la rappresentazione dell’atelier ha assunto nel corso dell’Ottocento in Italia, gettando luce su numerosi studi di artisti celeberrimi, dimenticati o ancora oggi semisconosciuti, attivi nella Roma neoclassica e cosmopolita e nella Milano romantica e risorgimentale. La dimensione allegorica e naturalistica di queste immagini s’invera in vedute dalle finestre aperte, in ambienti ingombri di cavalletti, tavolozze e pennelli, scalpelli, secchi di creta, di manichini e gessi sparsi, così come nel popolo di comparse che vi appaiono raffigurate, attributi che fanno dell’atelier un angolo di osservazione particolarmente privilegiato per comprendere le riflessioni dell’artista su se stesso e sulla sua professione.

  • N° scheda: D0576070006
  • ISBN-13: 9788831347679
  • Città: Roma
  • Editore: GBE Ginevra Bentivoglio Editoria
  • Anno: 2024
  • Mese: Febbraio
  • Numero pagine: 342
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La

Recensioni

Torna in cima